L’art. 96 NOIF tra nuove modifiche e questioni interpretative
Con il CU 119 del 12 novembre 2020, la FIGC ha modificato l’art. 96 NOIF, in particolare i commi 1 e 2, oltre alla tabella di cui al comma 5. Si tratta di una modifica particolarmente significativa, auspicata dalla Lega Nazionale Professionisti …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi CONI: quali modifiche rispetto alla versione del 29 ottobre 2019
Alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 24 febbraio 2020 (di seguito “DM 24.02.2020”), il quale è intervenuto sul DPCM del 23 marzo 2018, e dovendosi dare attuazione ai plurimi rimandi …
Modificato il DPCM 23 marzo 2018 in materia di agenti sportivi
Con Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 24 febbraio 2020 sono state apportate modifiche al DPCM del 23 marzo 2018 in materia di agenti sportivi, intervenendo sui seguenti aspetti: – all’art. 4 si prevede che le sessioni …
Il Collegio di Garanzia, ribaltando CFA 3/2019, riconosce la rinunziabilità al Premio alla Carriera ex art. 99bis NOIF
Il Collegio di Garanzia dello Sport, con la decisione n. 9 del 4 febbraio 2020, resa in una vicenda riferita al pagamento del Premio alla Carriera per il calciatore Ndrecka Angelo tra la società A.C. Chievo Verona S.r.l. e la società F.C. …
La FIGC pubblica le Linee Guida ex art. 7 co. 5 Statuto Federale per l’adozione da parte delle società di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo idonei a contrastare le condotte illecite individuate dal Codice di Giustizia Sportiva
Con il Comunicato Ufficiale 96/A del 3 ottobre 2019, la FIGC ha approvato le Linee Guida di cui all’art. 7 co. 5 Statuto Federale, attraverso le quali le società potranno adottare il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito “MOG”) anche …
Consiglio di Stato, sezione V, ordinanza 12 febbraio 2019, n. 1007
Con l’ordinanza 1007/2019 (così come con la coeva ordinanza 12 febbraio 2019, n. 1006), la Quinta Sezione del Consiglio di Stato pone alla Corte di giustizia UE quesiti interpretativi relativi alla qualificabilità della F.I.G.C. quale organismo di diritto pubblico, come tale tenuto …
Commenti recenti