Nuove disposizioni inerenti il decreto di riforma del lavoro sportivo
La L. 24 febbraio 2023, n. 14, ha convertito con modificazioni il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (“Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”), che all’art. 16 riportava “Proroga di termini in materia di sport“ (si rinvia in proposito alla precedente …
Prorogato il termine di entrata in vigore del decreto di riforma del lavoro sportivo
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (“Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”), che all’art. 16 riporta “Proroga di termini in materia di sport“. Il comma 1 prevede in particolare, per quanto concerne lo sport …
IL NUOVO REGOLAMENTO AGENTI SPORTIVI CONI PUBBLICATO L’11 FEBBRAIO 2022: QUALI MODIFICHE RISPETTO ALLA VERSIONE PREVIGENTE
Con delibera della Giunta Nazionale n. 385 del 18 novembre 2021, come approvato in data 10 febbraio dal Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’art. 1 L. 138/1992, il CONI ha emanato un nuovo Regolamento Agenti …
IL NUOVO REGOLAMENTO AGENTI SPORTIVI FIGC: QUALI MODIFICHE RISPETTO ALLA VERSIONE PORTATA DAL CU 125 DEL 4 DICEMBRE 2020
Alla luce delle modifiche intervenute col Regolamento CONI Agenti Sportivi pubblicato il 20 luglio 2021, integrate dalla circolare attuativa approvata con deliberazione n. 384 della Giunta Nazionale del CONI in data 18 novembre 2021, la FIGC ha adeguato il proprio Regolamento nella …
I nuovi termini di entrata in vigore dei decreti di riforma dello sport alla luce della L. 23 luglio 2021, n. 106
In ordine ai cinque provvedimenti inerenti la riforma dello sport, ovvero il D.Lgs. 28 febbraio 2021 n. 36 (enti sportivi professionistici e dilettantistici, lavoro sportivo), il D.Lgs. 28 febbraio 2021 n. 37 (agenti sportivi), il D.Lgs. 28 febbraio 2021 n. 38 (impianti …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi CONI del 20 luglio 2021: quali modifiche rispetto alla versione previgente
Con documento riportante data di pubblicazione 20 luglio 2021, il CONI ha emanato un nuovo Regolamento Agenti Sportivi, che va a sostituire la versione sinora vigente approvata con deliberazione della Giunta Nazionale n. 127 del 14 maggio 2020 e s.m.i. di cui …
Riforma e riordino della disciplina degli enti sportivi professionistici e dilettantistici e del rapporto di lavoro sportivo: il D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2021 il D.Lgs. 28 febbraio, n. 36, attuativo dell’art. 6 della L. 8 agosto 2019, n. 86, recante “riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di …
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 37 recante “misure in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo”
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2021 il D.Lgs. 28 febbraio, n. 37 (entrata in vigore 2 aprile 2021), attuativo dell’art. 6 della L. 8 agosto 2019, n. 86, col quale a livello statuale si torna a disciplinare l’accesso …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi FIGC: quali modifiche rispetto alla versione portata dal CU 137 del 10 giugno 2019
Come noto, alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 24 febbraio 2020 (di seguito “DM 24.02.2020”), il quale è intervenuto sul DPCM del 23 marzo 2018, e dovendosi dare attuazione ai …
L’art. 96 NOIF tra nuove modifiche e questioni interpretative
Con il CU 119 del 12 novembre 2020, la FIGC ha modificato l’art. 96 NOIF, in particolare i commi 1 e 2, oltre alla tabella di cui al comma 5. Si tratta di una modifica particolarmente significativa, auspicata dalla Lega Nazionale Professionisti …
Commenti recenti