Riforma e riordino della disciplina degli enti sportivi professionistici e dilettantistici e del rapporto di lavoro sportivo: il D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2021 il D.Lgs. 28 febbraio, n. 36, …
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 37 recante “misure in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo”
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2021 il D.Lgs. 28 febbraio, n. 37 (entrata …
Il diritto dell’agente al corrispettivo: le indicazioni della Cassazione rilette alla luce della normativa vigente
Giunge al suo epilogo, con l’ordinanza della Corte di Cassazione 19 gennaio 2021, n. 835, la …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi FIGC: quali modifiche rispetto alla versione portata dal CU 137 del 10 giugno 2019
Come noto, alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro …
L’art. 96 NOIF tra nuove modifiche e questioni interpretative
Con il CU 119 del 12 novembre 2020, la FIGC ha modificato l’art. 96 NOIF, in particolare i commi …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi CONI: quali modifiche rispetto alla versione del 29 ottobre 2019
Alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro per le …
Pubblicato il nuovo Regolamento Agenti Sportivi CONI
Alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro per le …
“L’indipendenza logico-giuridica del piano assicurativo da quello giudiziario”: l’INAIL rassicura il settore calcio (e non solo) riguardo la tutela antinfortunistica dell’infezione da Covid-19
Con la Circolare n. 22 del 20 maggio 2020, l’INAIL fornisce interessanti chiarimenti circa alcuni …
Modificato il DPCM 23 marzo 2018 in materia di agenti sportivi
Con Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 24 febbraio 2020 sono state …
Il Collegio di Garanzia, ribaltando CFA 3/2019, riconosce la rinunziabilità al Premio alla Carriera ex art. 99bis NOIF
Il Collegio di Garanzia dello Sport, con la decisione n. 9 del 4 febbraio 2020, resa in una vicenda …
Modificato il Regolamento CONI degli Agenti Sportivi (deliberazione n. 1649 del Consiglio Nazionale del 29 ottobre 2019)
Con deliberazione n. 1649 del Consiglio Nazionale del 29 ottobre 2019, il CONI ha modificato il …
Premio di preparazione ex art. 96 NOIF e computo società vincolante pluriennalmente
Il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, con la decisione n. 86 del 23 ottobre 2019, …
Premio alla carriera ex art. 99bis NOIF e rinunziabilità al diritto
La Corte Federale d’Appello, con la decisione a Sezioni Unite n. 3 del 4 ottobre 2019, resa in …
La Commissione Tesseramento Atleti FIPAV scioglie per giusta causa il vincolo sportivo ex art. 35 RAT
L’atleta Gabriele Di Martino ricorreva alla Commissione Tesseramento Atleti per lo …
La FIGC pubblica le Linee Guida ex art. 7 co. 5 Statuto Federale per l’adozione da parte delle società di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo idonei a contrastare le condotte illecite individuate dal Codice di Giustizia Sportiva
Con il Comunicato Ufficiale 96/A del 3 ottobre 2019, la FIGC ha approvato le Linee Guida di cui …
La Suprema Corte sancisce la non ricorribilità dinanzi al giudice statale delle sanzioni disciplinari irrogate dagli organi della giustizia sportiva
La Corte di Cassazione, con la sentenza resa a Sezioni Unite il 2 ottobre 2019, n. 24610, si è …
Premio alla carriera ex art. 99bis NOIF e “stagione sportiva”
La Corte Federale d’Appello, con la decisione n. 2 del 16 settembre 2019, resa in una vicenda …
Ai nastri di partenza la nuova edizione del Master in Diritto, Giustizia e Management dello Sport di Altalex
Sono aperte le iscrizioni al “MASTER IN DIRITTO, GIUSTIZIA E MANAGEMENT DELLO SPORT” di …
Regole del gioco 2019/2020: chiarimenti dell’IFAB
L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) rende noto con una news pubblicata sul proprio sito che …
FIFA Circular n. 1689 – Art. 13 Rules Governing the Procedures of the PSC and DRC
La FIFA chiarisce il percorso operativo riferito all’istituto portato dall’art. 13 del …
Regulations on the status and transfer of players (in force on 1 October 2019)
Si approssima l’entrata in vigore del Regolamento FIFA status e trasferimento dei calciatori …
Decreto Ministero dell’Interno 13 agosto 2019: “Organizzazione e servizio degli steward negli impianti sportivi”
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23 agosto 2019, il …
Corso di perfezionamento post lauream in diritto dello sport – Fondamenti, responsabilità e giustizia
Il Corso, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze …
Approvato il disegno di legge recante deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive e di semplificazione
Dopo l’approvazione da parte della Camera dei deputati del disegno di legge n. 1603 – bis, …
Agenti Sportivi: la FIGC istituisce il Registro Federale Provvisorio per i soggetti abilitati tra il 31 marzo 2015 e il 31 dicembre 2017, operativo sino al 31 dicembre 2019
Come noto, con DPCM 27 giugno 2019 è stato modificato l’art. 12 del DPCM 23 marzo 2018, come …
Agenti sportivi abilitati ante 31 marzo 2015 – Il vademecum per l’iscrizione nel Registro Federale e Nazionale
Alla luce della Legge n. 205/2017 che ha istituito presso il CONI il Registro Nazionale degli …
Agenti Sportivi: il DPCM 27 giugno 2019 modifica l’art. 12 del DPCM 23 marzo 2018, come già sostituito dal DPCM 10 agosto 2018
Con DPCM 27 giugno 2019 viene modificato l’art. 12 del DPCM 23 marzo 2018, come giò …
A Roma per il Master in “Diritto, Giustizia e Management dello Sport”
Oggi a Roma per parlare di L. 91/1981, accordi collettivi, sistema federale dei controlli …
La Corte Costituzionale conferma l’esclusione della tutela caducatoria nel rapporto tra giustizia sportiva e statale
La Corte Costituzionale, chiamata nuovamente a pronunciarsi sui rapporti tra giustizia sportiva e …