Nuove disposizioni inerenti il decreto di riforma del lavoro sportivo
La L. 24 febbraio 2023, n. 14, ha convertito con modificazioni il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 …
Prorogato il termine di entrata in vigore del decreto di riforma del lavoro sportivo
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 …
IRRETROATTIVITÀ DELL’ART. 96 NOIF COME NOVELLATO DAL 1° LUGLIO 2019 – Nota a Collegio di Garanzia dello Sport, decisione n. 65/2020
Il Collegio di Garanzia si è occupato dell’ambito di applicazione di norme sopravvenute, in …
VIOLAZIONE PARZIALE E INDEROGABILITÀ DELLA PENA EDITTALE MINIMA Nota a Corte Federale d’Appello, SS.UU., n. 73 del 01.04.2022
Le Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello, nell’ambito di un giudizio di reclamo avverso …
IL NUOVO REGOLAMENTO AGENTI SPORTIVI CONI PUBBLICATO L’11 FEBBRAIO 2022: QUALI MODIFICHE RISPETTO ALLA VERSIONE PREVIGENTE
Con delibera della Giunta Nazionale n. 385 del 18 novembre 2021, come approvato in data 10 febbraio …
IL NUOVO REGOLAMENTO AGENTI SPORTIVI FIGC: QUALI MODIFICHE RISPETTO ALLA VERSIONE PORTATA DAL CU 125 DEL 4 DICEMBRE 2020
Alla luce delle modifiche intervenute col Regolamento CONI Agenti Sportivi pubblicato il 20 luglio …
ANCORA SU FORMA E SOSTANZA DEI REQUISITI DI SOLIDITÀ FINANZIARIA EX ART. 20BIS NOIF – Nota a Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare, n. 87 del 21.01.2022
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, torna ad occuparsi della prevalenza della …
DIES A QUO, RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ E QUADRO SANZIONATORIO NELL’ATTUALE IMPIANTO DELL’ART. 20BIS NOIF – Nota a Corte Federale d’Appello, SS.UU., n. 55 del 03.01.2022
La Corte Federale d’Appello, a Sezioni Unite, si è occupata di una serie di questioni inerenti …
ERRORE TECNICO VS INTERPRETAZIONE DEL FATTO DI GIOCO Nota a Corte Sportiva d’Appello, n. 131 del 30.12.2021
La Corte Sportiva d’Appello si è occupata dell’impugnazione avverso la decisione del Giudice …
FORMA E SOSTANZA DEI REQUISITI DI SOLIDITÀ FINANZIARIA EX ART. 20BIS NOIF Nota a Corte Federale d’Appello, SS.UU., n. 39 del 06.12.2021
La Corte Federale d’Appello, a Sezioni Unite, si è occupata della conformità …
ILLECITO SPORTIVO E OBBLIGO DI DENUNCIA – Nota a Collegio di Garanzia, SS.UU., n. 71/2021
Il Collegio di Garanzia, a Sezioni Unite, si è occupato della disciplina dell’illecito sportivo …
I nuovi termini di entrata in vigore dei decreti di riforma dello sport alla luce della L. 23 luglio 2021, n. 106
In ordine ai cinque provvedimenti inerenti la riforma dello sport, ovvero il D.Lgs. 28 febbraio …
ACCORDI ECONOMICI DI DURATA PLURIENNALE E SVINCOLO PER LA STIPULAZIONE DI CONTRATTO DA PROFESSIONISTA – Nota a Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti, n. 8 del 13.09.2021
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti si è occupato dello svincolo per la …
RILEVANZA DISCIPLINARE DELLE DICHIARAZIONI PUBBLICHE Nota a Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, n. 9 del 20.07.2021
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, si è occupato della rilevanza …
LA FIGC NON È ORGANISMO DI DIRITTO PUBBLICO Nota a sentenza Consiglio di Stato, Sez. V, 15 luglio 2021, n. 5348
Il Consiglio di Stato ha accolto con la sentenza in commento il ricorso della FIGC afferente la …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi CONI del 20 luglio 2021: quali modifiche rispetto alla versione previgente
Con documento riportante data di pubblicazione 20 luglio 2021, il CONI ha emanato un nuovo …
Riforma e riordino della disciplina degli enti sportivi professionistici e dilettantistici e del rapporto di lavoro sportivo: il D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2021 il D.Lgs. 28 febbraio, n. 36, …
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 37 recante “misure in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo”
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2021 il D.Lgs. 28 febbraio, n. 37 (entrata …
Il diritto dell’agente al corrispettivo: le indicazioni della Cassazione rilette alla luce della normativa vigente
Giunge al suo epilogo, con l’ordinanza della Corte di Cassazione 19 gennaio 2021, n. 835, la …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi FIGC: quali modifiche rispetto alla versione portata dal CU 137 del 10 giugno 2019
Come noto, alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro …
L’art. 96 NOIF tra nuove modifiche e questioni interpretative
Con il CU 119 del 12 novembre 2020, la FIGC ha modificato l’art. 96 NOIF, in particolare i commi …
Il nuovo Regolamento Agenti Sportivi CONI: quali modifiche rispetto alla versione del 29 ottobre 2019
Alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro per le …
Pubblicato il nuovo Regolamento Agenti Sportivi CONI
Alla luce delle modifiche intervenute a livello legislativo con Decreto del Ministro per le …
“L’indipendenza logico-giuridica del piano assicurativo da quello giudiziario”: l’INAIL rassicura il settore calcio (e non solo) riguardo la tutela antinfortunistica dell’infezione da Covid-19
Con la Circolare n. 22 del 20 maggio 2020, l’INAIL fornisce interessanti chiarimenti circa alcuni …
Modificato il DPCM 23 marzo 2018 in materia di agenti sportivi
Con Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 24 febbraio 2020 sono state …
Il Collegio di Garanzia, ribaltando CFA 3/2019, riconosce la rinunziabilità al Premio alla Carriera ex art. 99bis NOIF
Il Collegio di Garanzia dello Sport, con la decisione n. 9 del 4 febbraio 2020, resa in una vicenda …
Modificato il Regolamento CONI degli Agenti Sportivi (deliberazione n. 1649 del Consiglio Nazionale del 29 ottobre 2019)
Con deliberazione n. 1649 del Consiglio Nazionale del 29 ottobre 2019, il CONI ha modificato il …
Premio di preparazione ex art. 96 NOIF e computo società vincolante pluriennalmente
Il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, con la decisione n. 86 del 23 ottobre 2019, …
Premio alla carriera ex art. 99bis NOIF e rinunziabilità al diritto
La Corte Federale d’Appello, con la decisione a Sezioni Unite n. 3 del 4 ottobre 2019, resa in …
La Commissione Tesseramento Atleti FIPAV scioglie per giusta causa il vincolo sportivo ex art. 35 RAT
L’atleta Gabriele Di Martino ricorreva alla Commissione Tesseramento Atleti per lo …